Investire in immobili di pregio a Lecce: tendenze 2025 e target clienti emergenti
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di pregio in Italia ha dimostrato una sorprendente resilienza, soprattutto dopo la fase pandemica. Lecce, con il suo centro storico barocco, la qualità della vita e la vicinanza al mare, si è affermata come una delle destinazioni più ambite per investimenti di alto livello. 
Il 2025 conferma questa tendenza, con una domanda crescente e sempre più diversificata.
La ripresa del settore del lusso e il ruolo di Lecce
Secondo i più recenti dati di Confagricolturale e Knight Frank, l’Italia è oggi il primo paese europeo per fatturato immobiliare, con una crescita significativa delle transazioni residenziali di pregio. A Lecce, questa crescita si riflette in un interesse particolare per proprietà ristrutturate, dotate di giardini, spazi esterni vivibili e caratteristiche architettoniche storiche. Si tratta di immobili che combinano fascino estetico e funzionalità moderna, ideali per chi cerca una residenza elegante o una seconda casa esclusiva nel cuore del Salento.
First Lion: il marchio di riferimento per il lusso a Lecce
Nata dall’esperienza quarantennale dell’agenzia Ricercato, First Lion rappresenta il nuovo volto dell’immobiliare di pregio a Lecce. Il marchio si distingue per la selezione accurata di ville, dimore storiche, attici e masserie ristrutturate, offrendo un servizio su misura per acquirenti italiani e stranieri. L’interesse verso queste tipologie abitative è alimentato da un mix di lifestyle mediterraneo, vantaggi fiscali e ritorni interessanti da locazione.
Chi compra immobili di pregio a Lecce nel 2025
Il profilo dell’acquirente è cambiato. Accanto ai professionisti locali e italiani in cerca di una residenza principale nel centro storico o in zone residenziali di pregio, si sono aggiunti nuovi target: famiglie del Nord Italia in cerca di una seconda casa per le vacanze, imprenditori in smart working alla ricerca di ambienti spaziosi e silenziosi, e pensionati che scelgono il Salento per il clima e il benessere.
Ma è soprattutto il pubblico internazionale a trainare il mercato del lusso: acquirenti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Francia e paesi del Golfo investono in immobili di charme, spinti da motivazioni diverse – dalla residenza all’investimento immobiliare puro, fino alla creazione di residenze per affitto turistico. Il regime fiscale agevolato per i residenti esteri e l’accesso alla flat tax rappresentano incentivi decisivi per questa tipologia di clientela.
Motivazioni di acquisto: residenza, lavoro, investimento
Le motivazioni che guidano l’acquisto di immobili di pregio a Lecce sono principalmente tre. La prima è la scelta di una residenza principale: chi cerca una qualità della vita elevata, in una città a misura d’uomo ma culturalmente vivace, trova in Lecce la soluzione ideale. La seconda è l’esigenza di una seconda casa, utilizzabile nei mesi estivi e affittabile per il resto dell’anno, con rendimenti che possono superare il 6–8% netto annuo per immobili ben posizionati e arredati. La terza motivazione è l’investimento immobiliare strategico, spesso legato a operazioni di ristrutturazione e valorizzazione.
Le tendenze del 2025: sostenibilità, fascino storico e ritorno economico
Nel 2025, l’attenzione degli acquirenti si concentra su immobili che abbiano già subito interventi di efficientamento energetico, in linea con i nuovi standard europei. La sostenibilità è diventata un valore aggiunto irrinunciabile. Allo stesso tempo, il fascino architettonico – soffitti a volta, pietra leccese, cortili interni – continua a rappresentare un elemento distintivo.
Chi acquista oggi lo fa con una prospettiva a lungo termine: cerca un bene che mantenga valore, ma che possa anche garantire una redditività costante attraverso l’affitto breve o stagionale. In quest’ottica, Lecce si conferma una meta privilegiata, capace di attrarre un pubblico colto, sensibile alla bellezza e desideroso di investire in un territorio autentico e in crescita.
Investire in immobili di pregio a Lecce nel 2025 significa scegliere un territorio in espansione, in cui la qualità architettonica si unisce a trend favorevoli e a una domanda solida, nazionale e internazionale.
Marchi come First Lion rappresentano una garanzia per chi cerca selezione, consulenza personalizzata e accesso a opportunità uniche. Che si tratti di vivere, lavorare o investire, Lecce è sempre più una scelta consapevole e lungimirante.
 
			
					 
									 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	
