Il centro storico di Lecce continua a essere una delle aree più richieste del Salento per chi cerca una casa di pregio o un investimento immobiliare redditizio. Nel 2025, il mercato locale mostra una tendenza di stabilità con leggere rivalutazioni nei quartieri più centrali — soprattutto per immobili ristrutturati o con caratteristiche architettoniche tipiche come volte a stella e pavimenti originali in pietra leccese.
Andamento dei prezzi nel 2025
Nel corso dell’ultimo anno, il prezzo medio al metro quadro nel centro di Lecce si è attestato intorno ai 2.100 – 2.500 €/m², con punte di oltre 3.000 €/m² per immobili di pregio in zone come:
– Via Libertini e Via Palmieri, cuore del centro storico;
– Piazza Sant’Oronzo, dove le soluzioni affacciate sulle vie principali sono le più ambite;
– Zona Salesiani e Piazza Mazzini, aree residenziali ad alto interesse commerciale e abitativo.
Gli immobili da ristrutturare si mantengono invece tra 1.400 e 1.800 €/m², rappresentando una grande opportunità per investitori e giovani coppie che desiderano personalizzare la propria abitazione nel cuore della città.
Perché scegliere di comprare casa a Lecce centro
Acquistare una casa nel centro storico di Lecce non significa solo possedere un immobile: significa investire in un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere. Le abitazioni del centro sono ideali sia per chi desidera vivere la città tutto l’anno, a pochi passi da negozi, università e servizi, sia per chi punta ad affitti turistici o brevi periodi, grazie al flusso costante di visitatori attratti dal barocco leccese e dagli eventi culturali.
Scopri di più: Perché comprare casa a Lecce tramite agenzia
Come si calcola il valore di una casa nel centro di Lecce
Determinare il prezzo corretto di vendita o acquisto richiede un’analisi approfondita. Gli elementi principali che influenzano la valutazione immobiliare sono:
– posizione precisa e accessibilità (centro storico vs. zona semi-centrale);
– stato di manutenzione e interventi recenti di ristrutturazione;
– superficie commerciale e presenza di spazi esterni (cortile, terrazzo, balcone);
– destinazione d’uso e redditività potenziale (abitazione, affitto turistico, studio).
Zone emergenti dove conviene comprare nel 2025
Oltre al centro storico, diverse aree limitrofe stanno crescendo in interesse grazie a nuovi servizi e riqualificazioni urbane:
– Zona Ariosto e Mazzini – ottima vivibilità, soluzioni ampie e moderne, alta domanda di affitti;
– Via Taranto – Viale Marche – ben collegata e più accessibile dal punto di vista economico;
– Zona Ferrovia / Porta Napoli – ideale per chi vuole investire in appartamenti da locare a studenti e professionisti.
Comprare oggi per il valore di domani
Lecce continua a essere una delle città più dinamiche del Sud Italia: turismo in crescita, università sempre più attrattiva e qualità della vita elevata. Chi sceglie oggi di acquistare casa a Lecce centro investe non solo nel presente, ma in un futuro di valore stabile e rendita garantita.
Affidati a Ricercato Immobiliare, dal 1978 punto di riferimento per chi cerca o vende casa a Lecce e provincia.
Richiedi una valutazione gratuita del tuo immobile
Vuoi conoscere il valore reale della tua casa nel centro di Lecce?
Richiedi ora una valutazione gratuita
Ti risponderemo con un’analisi personalizzata basata sui dati di mercato aggiornati 2025.