Se vivi in Salento e sei un amante della bicicletta abbiamo una buona notizia per te: sono in aumento le piste ciclabili nel Salento.

Se ci pensi la bicicletta è dalla tua parte nella vita di tutti i giorni, è un’ottima alleata per la tua salute e agevola di gran lunga la percorrenza del traffico stradale, soprattutto in città molto affollate come Lecce.

Inoltre, grazie alle piste ciclabili, il mercato immobiliare nel Salento ha acquisito maggiore valore e sono in aumento le richieste di acquisto proprio in relazione ai “progetti green” che vedono le città in continuo miglioramento sotto il profilo dell’eco-sostenibilità.

Ad esempio, chi acquista casa a Lecce ha la possibilità di vivere su due ruote spostandosi comodamente per andare al lavoro (evitando il traffico), andare a fare la spesa o fare una bella passeggiata.

Benefici per il mercato immobiliare

Oltre alla mobilità sostenibile della città, l’attenzione degli acquirenti immobiliari è concentrata anche sui percorsi di cicloturismo, considerando anche i vantaggi che l’utilizzo della bici comporta sulla salute.

Il valore degli immobili in cui è possibile muoversi in bicicletta è nettamente aumentato, e gli stranieri il parametro “bici e mercato immobiliare” lo hanno ormai classificato un punto significativo di valutazione durante la decisione d’acquisto.

Le bici e il mercato immobiliare trovano un grande positivo punto d’incontro e come abbiamo anticipato prima, le richieste di acquisto negli ultimi anni sono aumentate.

Le piste ciclabili nel Salento e le strutture legate ai percorsi turistici hanno grande influenza positiva sul mercato immobiliare, e la Puglia, punto turistico di una certa rilevanza, vede i suoi abitanti e gli stranieri sempre più vicini al concetto della sensibilità ambientale.  

Collegamenti cicloturistici

Gli itinerari cicloturistici mostrano la bellezza del Salento sotto un altro punto di vista: la gente avvolta da questa passione va alla scoperta del paesaggio in pedalata, baciati dal sole l’estate e in primavera, e accarezzati dal vento e la pioggia d’inverno.

Lecce, località turistica e marina (e tutto il Salento) richiama turisti e cittadini nella scoperta dell’entroterra diventata percorribile con le bici. Ci si sta muovendo verso una direzione sempre più al sostegno dell’ambiente in cui viviamo e Lecce si sta impegnando per ampliare le vedute green sia in città che in periferia.

La Puglia si sta organizzando sempre meglio per accogliere in pieno le richieste del mercato immobiliare: masserie dell’entroterra (anche da ristrutturare) e villette in campagna prendono valore grazie alle piste ciclabili nel Salento e ai collegamenti cicloturistici che garantiscono una vita più comoda, apprezzabile e salutare.

Bici e salute: benefici per il cittadino

Come accennato prima le piste ciclabili nel Salento trovano spazio nella valutazione dell’acquisto delle case. Se ci pensi la bicicletta è dalla tua parte nella vita di tutti i giorni non solo sul piano del traffico stradale ma anche sul piano della salute e oltretutto fa bene al portafogli.

Andare in bici ad esempio secondo gli esperti rafforza il cuore, riduce lo stress, e diminuisce l’affaticamento innescando una sintonia sana tra mente e corpo. Ma non solo: significa anche risparmio su assicurazione, tasse e carburante (ormai alle stelle) dandoti la possibilità di accedere alle zone a traffico limitato ed evitarti la corsa al parcheggio (risparmiando anche sul grattino).

In aggiunta la qualità dell’aria che respiriamo è dettata dall’inquinamento, quindi più bici e meno automobili si traduce in riduzione di emissioni di CO2. 

Come puoi leggere questi sono alcuni dei punti che apportano benefici e vantaggi alla tua vita, e i progetti che incentivano l’uso delle biciclette grazie alle piste ciclabili nel Salento sono sempre più per ottenere una qualità di vita migliore sotto tutti i punti di vista.

SCOPRI IL MONDO FIRSTLION