Oggi ristrutturare casa è diventato molto più semplice rispetto a qualche anno fa e nonostante i costi da affrontare siano lievitati a causa della crisi che stiamo vivendo, si predilige comunque riqualificare un immobile vecchio piuttosto che acquistarne uno nuovo.

Scopriamo insieme i motivi di questa scelta.

Quali sono i vantaggi di ristrutturare la tua casa?

1. Uno dei primissimi vantaggi nel ristrutturare casa è che si può considerare un vero e proprio investimento economico presente e futuro. I lavori di ristrutturazione, ad esempio, miglioreranno l’efficienza energetica dell’immobile, il quale acquisterà maggior valore sul mercato immobiliare.

2. Un altro vantaggio è legato all’aspetto estetico della casa. Tu pensa a come potrebbe diventare più bella e come meglio potrai riorganizzare gli spazi sulla base delle tue esigenze e quelle della tua famiglia. Per esempio: desideri tanto avere una stanza in più e due bagni? Con un sano progetto studiato su misura, potrai realizzare questo e anche altro.

3. Terzo vantaggio: Costa meno ristrutturare casa piuttosto che comprarne una nuova……..

Consigli per affrontare al meglio i lavori di ristrutturazione della tua casa

I nostri consigli per giungere ad un progetto di ristrutturazione soddisfacente sono:

1. Stabilisci un budget 

2. Scegliere la ditta o il professionista giusto

3. Confronta un paio di preventivi e progetti

4. Conoscere burocrazia, tempistiche di realizzazione e conclusione dei lavori

 

Budget da investire

Al fine di affrontare con serenità i lavori di ristrutturazione della tua casa è consigliabile definire sin da subito cosa desideri realizzare e il budget che intendi investire. Il modo più semplice e indolore è affidarsi ad un professionista in grado di definire sin da subito i costi dei lavori.

È opportuno formulare un budget che incorpori non solo i lavori di ristrutturazione in sé, ma anche contrattempi edili imprevedibili, costi per i tecnici e le pratiche, l’aggiornamento al registro catastale, costi per i complementi d’arredo, gli impianti, gli infissi, e tutto il resto.

Questo ti salverà da un eventuale rallentamento delle pratiche e delle lavorazioni.

La scelta del professionista o della ditta

Per un buon progetto di ristrutturazione hai bisogno di: 

1. un architetto! Scegli un professionista in grado di progettare su misura la casa dei tuoi sogni;

2. una ditta edile. Per i lavori effettivi hai bisogno invece di affidarti ad un’impresa edile accreditata e seria.

Consiglio: Leggi le recensioni, chiedi informazioni e guarda i lavori già realizzati dai professionisti a cui intendi affidarti prima di prendere la decisione.

Il passo successivo alla scelta dei professionisti che si occuperanno della ristrutturazione della tua casa sarà:

1. un sopralluogo;

2. e infine un preventivo dei lavori da effettuare.

Confronta i preventivi  

Il confronto dei preventivi è una fase molto delicata e tendenzialmente è proprio quella che definisce le sorti della tua casa. Cosa intendiamo dire con questo, che non necessariamente il preventivo più alto sarà quello legato al progetto migliore per te e vale la stessa cosa per il preventivo più economico; Non sarà il risparmio a darti ciò che vuoi.

Quindi ti starai chiedendo: a questo punto quale preventivo scegliere? 

Il nostro consiglio? Basati sul progetto che più ti piace e sulla reputazione dei professionisti.

Burocrazia, tempistiche e scadenze

Prima di procedere alla ristrutturazione della casa, sarà premura dei tecnici che seguono i lavori considerare le normative vigenti, gli adempimenti burocratici e gli obblighi di legge per sostenere i lavori in maniera regolare.

A seguire, (punto non meno importante) è la disponibilità dei bonus edilizi.

Essi ti permettono di usufruire di alcune agevolazioni per la ristrutturazione del tuo immobile, e se hai dei dubbi o domande di natura fiscale sui bonus l’Agenzia delle Entrare è l’Ente a cui puoi rivolgerti per avere delucidazioni.

Le condizioni da verificare per poter ottenere i bonus sono descritte nei requisiti richiesti a cui bisogna porre molta attenzione.

Un altro consiglio utile che vogliamo darti è quello di definire tempistiche e scadenze.

Questo ti permetterà di avere una visione ampia delle varie fasi di ristrutturazione, dandoti la possibilità di vivere la “nuova” casa nei tempi prestabiliti.

Il rispetto delle date dipende anche dagli ordini dei materiali e prodotti, in quanto alle volte i tempi di produzione e consegna possono dilungarsi. Per questo motivo ti consigliamo di farlo in maniera preventiva.

Per rendere i lavori quanto più scorrevoli possibili cerca di non cambiare spesso punto di vista. Avere un’idea di progetto della tua casa mirata e dei materiali da utilizzare, ti permetterà di far precedere tutto in maniera lineare senza perdite di tempo e di non andare incontro a costi aggiuntivi.

Conclusione dei lavori

È tua premura adempiere agli obblighi di legge prima di iniziare i lavori, e una volta iniziati sii presente: assieme all’architetto e al professionista scelto fai visita al tuo immobile per essere al corrente del prima, del durante e del dopo interventi. Gli impianti richiedono una particolare attenzione: è opportuno evitare in corrispondenza di essi fori per l’arredo della casa. 

Infine una volta conclusi i lavori di ristrutturazione, se sarà necessario, bisognerà aggiornare i registri catastali: la planimetria deve corrispondere a quella attuale. 

SCOPRI IL MONDO FIRSTLION